Per questo motivo, per realizzare le strategie digitali mi affido al modello Sostac di PR Smith.
Il modello Sostac permette di analizzare la situazione in tutti i suoi aspetti, riuscendo a delineare e creare una Digital Strategy onnicomprensiva e esauriente. Il grafico a destra è molto intuitivo. Tutti i punti sono fondamentali e sono collegati tra loro.
Qui sotto puoi vedere come realizzo una Digital Strategy mediante il modello Sostac.
Il primo aspetto da comprendere è capire dove siamo. Qual è la situazione che ci circonda. Una strategia digitale deve partire dall’analisi della situazione interna ed esterna. Bisogna analizzare innanzitutto cosa ha fatto il cliente fino ad oggi, i risultati raggiunti e dove si trova rispetto ai concorrenti. Per fare ciò è necessario analizzare i propri concorrenti, quelli diretti e quelli indiretti.
L’obiettivo fondamentale di qualsiasi Strategia Digitale è quello di incrementare le conversioni, tradotto in soldoni, guadagnare. Per raggiungere questo risultato bisogna porsi degli obiettivi intermedi.
Bisogna, quindi, metter giù, in base al budget a disposizione, quali obiettivi si vogliono raggiungere per ogni canale utilizzato.
Gli obiettivi, però, per essere perseguibili devono essere misurabili. Per fare ciò dobbiamo utilizzare gli strumenti adatti e individuare le KPI idonee.
Ecco che giunge l’aspetto strategico, ovvero la vera e propria Digital Strategy.
In questa fase si inizia a configurare qual è il Target di riferimento individuando le Buyers Personas. Questo ci aiuterà nella creazione delle strategie.
Quindi si scelgono i canali da utilizzare, tra Social, blog, comunity, etc. In questo contesto va inserita quella che è la strategia del web marketing, con allocazione budget e funnel di acquisizione.
In questo momento, con le azioni e le tattiche, si entra nel vivo del gioco. Bisogna creare il Piano Editoriale dove calendarizzare e schedulare i contenuti per i vari canali.
Oltre a ciò bisogna intercettare il sentiment intorno al Brand, entrare e agire nelle Community e ottimizzare il Customer Care social e web.
A questo punto è fondamentale misurare i risultati e tracciare le conversioni.
Questo è un passaggio fondamentale del lavoro poiché ci dirà dove stiamo andando, ma soprattutto cosa possiamo migliorare.
Le azioni online possono essere misurate a 360 gradi e questo ci permette di sperimentare, fare test A/B, provare grafiche e copy, metodologie e funnel di acquisizione.
Tutti strumenti che ci aiutano a perfezionare ogni azione e scoprire qual è lo strumento, le creatività e le campagne che danno maggiori risultati. Quindi, apportare le modifiche per ottimizzare la strategia digitale.
Sono un Digital Marketing Strategist.
Dopo un’analisi approfondita dell’azienda e dei competitor si sceglie, in accordo con il cliente, quali strategie effettuare e quali canali utilizzare rispetto agli obiettivi di business.
Piani editoriali cuciti su misura per far decollare blog e social media. Articoli, post, video, pics e quant’altro per un editorial plan di successo.
Facebook, Instagram, Linkedin, Google+, Twitter, Snapchat, Pinterest, a partire dalle coperture organiche per passare allo studio e realizzazione di campagne social ADS.
Esperto in SEO, tutto quello che ha a che fare con i motori di ricerca non ha segreti. Siti web SEO Optimized, articoli SEO Oriented, SEO Copywriting.
Lorem ipsum dolor sit orot amet, cons ctetur atrd piing elit.